All’arrivo

• Mettere un pò di aceto nell’acqua (circa mezzo bicchiere ogni 5 litri) e assicurarsi che bevano.
• Meglio tenere i tacchini separati dagli altri animali.
• I tacchini soffrono l’umidità, quindi preparare un posto asciutto (usare trucioli come lettiera)

Alimentazione

• Continuare a mettere aceto nell’acqua (spesso)
• L’alimentazione ideale è un mangime specifico per tacchini: da svezzamento per i primi due mesi, in seguito da accrescimento.
• Si può aggiungere (a volte) un pò di ortica tritata nel mangime (contribuisce al benessere del tacchino)

Aspetti sanitari

• Il tacchino è un animale delicato, la sua salute va tenuta sotto controllo, regolarmente.
• Feci solide indicano benessere. In caso contrario (feci liquide e gialle) indicano malessere. In questo caso, consultare il venditore di fiducia.