All’arrivo

• Tenere le galline separate dagli altri animali.
• Se si inseriscono nuove galline (o un nuovo gallo) nel pollaio, bagnarle con l’aceto e mettere per qualche giorno un abbeveratoio e una mangiatoia separati.
In questo modo, si eviteranno scontri tra gli animali.
• Dopo i primi giorni, è possibile tornare a un abbeveratoio e una mangiatoia unici.

Alimentazione

• Mettere spesso un pò di aceto nell’acqua (circa mezzo bicchiere ogni 5 litri)
• L’alimentazione ideale è un misto di cereali proteico. Nei mesi invernali, con meno ore di luce e la temperatura più bassa, integrare con un 10-15% di mangime da ovaiole in modo da mantenere la produzione di uova costante.
• SI: scarti di verdure dalla cucina – NO: pane, infatti l’amido può ridurre la produzione di uova.

Uova

• Le galline ovaiole mantengono un’alta produzione di uova per circa 18 mesi
• Una produzione in calo o assente può dipendere da: alimentazione sbagliata, pollini, poca luce (in inverno aumentare la luce artificiale, dalle 4:00 alle 9:00, per mantenere la produzione estiva.