All’arrivo

• Assicurarsi che trovino facilmente acqua e cibo (un pò di aceto nell’acqua aiuta gli animali a trovare gli abbeveratoi).
• Per i primi tre, quattro giorni lasciarli nel pollaio, per facilitare l’ambientamento, poi possono essere lasciati liberi di razzolare.
• I polli soffrono l’umidità, perciò è consigliabile utilizzare trucioli come lettiera.

Alimentazione

• Mettere spesso un pò di aceto nell’acqua (circa mezzo bicchiere ogni 5 litri).
• SI agli scarti dalla cucina (verdure, pane).
• Alimentazione principale:
1) fino ai 50-60 gg di età mangime primo-secondo periodo
2) dopo i 50-60 gg di età misto di cereali proteico (per la prima settimana, mischiarlo con il primo periodo)

Aspetti sanitari

• Controllare regolarmente colore e consistenza delle feci e contattare il rivenditore di fiducia in caso di problemi.
• A volte può capitare che i polli si becchino tra loro. Questo può essere dovuto a: presenza di pollini, alimentazione troppo calorica, ambiente troppo piccolo, abbeveratoio e mangiatoia insufficienti per la quantità di animali.