All’arrivo

• Meglio tenere oche e anatre separate dagli altri animali. Se non è possibile, cambiare l’acqua ogni giorno e aggiungere aceto e un pò di varichina nell’abbeveratoio (circa la 0,5%).

Alimentazione

• Mettere spesso un pò di aceto nell’acqua (circa 1/2 bicchiere ogni 5 litri).
• L’alimentazione ideale è un misto di cereali poco calorico (poco granturco). Se si compra un misto già fatto, aggiungere orzo, grano e crusca (5 kg di ognuno in 25 kg) in modo da diminuire le calorie.
• Una volta a settimana, aggiungere nel cibo un cucchiaio di sale da cucina per evitare che gli animali si pizzichino tra di loro.

Aspetti sanitari

• Finché oche e anatre non hanno cambiato il piumino da pulcino e messo le penne impermeabili da animale adulto, non devono bagnarsi. Evitare quindi di mandarli in laghi, pozze e fare in modo che non possano bagnarsi nell’abbeveratoio.